Un foto puzzle non fa battere il cuore solo agli innamorati. Oltre al partner, anche la migliore amica, la mamma o la collega preferita saranno felici di sapere che hai pensato a loro. Ogni persona ha qualcuno a cui vuole bene. Scopri ulteriori regali con la garanzia del battito del cuore.
Il nostro foto puzzle è il modo migliore per esprimere il proprio amore. Può essere emozionante, straordinario, divertente, romantico ma soprattutto personale. Ci permette di sguazzare nei ricordi e allo stesso tempo di trascorrere del tempo insieme. Sicuramente il regalo ideale per San Valentino, sia per i principianti che per i professionisti dei puzzles.
Scegli tra 48, 100, 200, 500, 1000 e 2000 pezzi, già a partire da 22,99 €
Creazione semplicissima
Inclusa scatola progettata con amore e abbinata al puzzle
I nostri più bei modelli di design per San Valentino - disponibili per vari numeri di pezzi
Più di una foto preferita? Puoi progettare sul nostro sito un collage di foto che verrà stampato sul puzzle.
Layouts progettati con cura nei dettagli per ogni gusto e numero di foto
Collage per tutte le dimensioni dei puzzles
Giàa partire da 22,99 €
Gioco di memoria per le coppie
Più foto – più ricordi commoventi
18 o 36 paia di carte – le tue foto e quelle del tuo tesoro
Con scatola da gioco personalizzata
Giàa partire da 29,99 €23,99 €
Gioco di memoria per le coppie
Più foto – più ricordi commoventi
18 o 36 paia di carte – le Sue foto e del Suo tesoro
Con scatola da gioco personalizzata
Giàa partire da 29,99 €23,99 €
Per ispirarsi:
i TOP titoli per le scatole di San Valentino
Sei il mio tutto
I momenti più belli sono sempre quelli trascorsi insieme
Mi fai sorridere
Per la più bella/il più bello del mondo
Non ti lascerò mai più andare via
Sei la mia persona preferita
Abbi cura di te, ho ancora tanti progetti insieme
Sono felice che tu ci sia!
All you need is love
Be my valentine
Normalmente stampiamo l’immagine del puzzle sulla parte superiore della scatola. Se vuoi però mantenere la suspence durante il montaggio del puzzle, ti consigliamo di scegliere, durante il processo di produzione, le cosidette scatole senza alcun esempio .
Molti stili e colori per le scatole senza immagine del puzzle
È anche possibile inserire un testo individuale a scelta
Le origini del giorno di San Valentino
San Valentino è considerato il giorno della gioventù, della famiglia, degli innamorati e il giorno in cui si regalano fiori. Ci sono diverse leggende sull’origine di questo giorno. La più nota è probabilmente quella del sacerdote italiano Valentino il quale sposava le coppie con rito cristiano, nonostante il divieto dell’ imperatore che non vedeva di buon occhio i cristiani. Secondo la leggenda il prete regalava agli sposi i fiori del suo giardino con l’augurio che i matrimoni da lui celebrati, venissero protetti da una buona stella. Celebrava anche i matrimoni di soldati che sarebbero dovuti rimanere celibi.
Per questo motivo venne giustiziato il 14 febbraio del 269. Da allora San Valentino è considerato il patrono degli innamorati, fidanzati e degli apicoltori. In Inghilterra e Francia è diffusa invece la credenza, che la stagione degli amori degli uccelli iniziasse precisamente il 14 Febbraio, a metà del secondo mese dell‘anno. San Valentino potrebbe avere un’altra origine nella festa della dea romana Giunone, protettrice del matrimonio e della famiglia. Secondo la tradizione,la dea assicurava la giusta scelta del partner grazie al suo oracolo d‘amore. Per questo il 14 Febbraio venivano fatte offerte floreali in suo onore. Questo rituale è continuato in seguito regalando fiori alle donne. Ci sono anche tradizioni su un’antica festa indiana dedicata al Dio del matrimonio. Il 14. Febbraio è usanza orientale inviare giuramenti d’amore alla persona amata.
Altri paesi, altre usanze per San Valentino
In Giappone sono le donne che regalano ai propri cari, amici, parenti, colleghi e persino al proprio datore di lavoro cioccolato fondente. Le donne non rimangono però a mani vuote. Un mese dopo, per il cosiddetto „ Giorno bianco“, ricevono in dono a loro volta il coccolato bianco dalle stesse persone a cui avevano regalato il cioccolato fondente.
La seguente usanza è originaria dall’Italia ma è anche popolare in altri paesi europei: gli innamorati fanno incidere il loro nome sui lucchetti e li appendono alle ringhiere dei ponti o in altri luoghi famosi. La chiave viene poi gettata insieme in acqua. L’amore dovrebbe così durare per sempre. Per i finlandesi l’amore non è l’unica priorità a San Valentino. Questa giornata è dedicata anche all‘amicizia.Messaggi e piccoli regali vengono inviati in forma anonima alle persone che si ama. Gli svedesi, invece, chiamano il giorno di San Valentino "Giorno di tutti i cuori". Qui è tradizione regalare caramelle a forma di cuore. In Danimarca questo giorno è immerso nel mistero: i regali vengono inviati in forma anonima e il destinatario deve indovinare il mittente. Invece delle rose rosse, i bucaneve sono i fiori simbolo di San Valentino. Anche fiori a forma di cuore, dolci e cioccolato sono regali molto popolari. –Nei paesi islamici, San Valentino è parzialmente vietato, perchè è una festa di origine cattolica. Da noi San Valentino viene festeggiato solo dalla fine della seconda guerra mondiale. Gli inglesi e gli americani portarono l’usanza in Germania alla fine della guerra. In Polonia Chelmno è conosciuta come la "città degli innamorati", perchè vi è conservata la reliquia di San Valentino. San Valentino è considerata qui una grande festa. Nelle chiese si tengono funzioni in onore di San Valentino e i polacchi lanciano in cielo migliaia di palloncini rossi. Tanti eventi serali e concerti concludono la festa. In Inghilterra e Francia la precedente credenza era quella per cui una giovane donna sposò l’uomo che aveva visto per la prima volta il giorno di San Valentino. La tradizione per cui gli innamorati si alzano il prima possibile la mattina per portare regali, continua ancora oggi.
Do it yourself-consigli per San Valentino
Preparare il messaggio
Togliere la cera dallo stampino
Infilare lo stoppino attraverso il messaggio
Reinserire la cera nello stampino e accendere la candela
San Valentino significa romanticismo e il romanticismo è a lume di candela: se ti sta a cuore fare da te il regalo per San Valentino,abbiamo l’idea giusta per una serata romatica: candele con messaggi nascosti che vengono sicuramente dal cuore.
Hai bisogno: candele da tè (Ø 3,80 cm), forbici, ago
Fare un buco al centro del messaggio con una spilla da balia o qualcosa di simile.
Togliere la cera dallo stampino in alluminio, lo stoppino e il fogliettino di metallo rimangono all’interno.
Riporre il messaggio nello stampino in alluminio e far passare lo stoppino attraverso il messaggio. Procedere allo stesso modo con la cera della candela
Il regalo „do it yourself“ è pronto– dopo 1-2 ore dall’accensione della candela, la cera diventerà liquida e si potrà leggere il messaggio.